Buongiorno Castellane e Buon Sabato a tutte !
Oggi festeggiamo alla grande il compleanno di ... di chi ?
Ma il compleanno della nostra Castellana ! Oggi facciamo il bottoooo !!!
Speriamo che Anna non mi "cancelli l'amicizia " dopo questa ...
Buongiorno Castellane e Buon Sabato a tutte !
Oggi festeggiamo alla grande il compleanno di ... di chi ?
Ma il compleanno della nostra Castellana ! Oggi facciamo il bottoooo !!!
Speriamo che Anna non mi "cancelli l'amicizia " dopo questa ...
Buonasera care amiche,
innanzi tutto vi ringrazio di cuore per gli auguri e le belle parole che avete avuto per me, siete tutte molto gentili e affettuose e sono proprio contenta di avervi conosciute.
E passiamo alla cronaca di ieri, giornata davvero speciale, ma del resto i 50 si compiono una volta sola ..... Dunque ieri mattina pulizie e varie in casa, auguri dal consorte e dalla figlia, messaggi di amiche e telefonata da mio fratello e dalla Stefy. Tutto procede mentre io continuo a chiedere a Icio come mi devo vestire per la serata, visto che non ho idea di dove mi voglia portare ... aveva iniziato dicendo che dovevo vestirmi da montagna perchè andavamo sulla neve (ben sapendo che non è proprio il mio sogno ), poi al momento della vestizione ha voluto essere magnanimo e mi ha suggerito mise da cena elegante e poi da ballo ..... Per cui ho cercato di vestirmi a strati perchè poi a ballare si suda (potete immaginari com'è difficile vestirsi a strati elegantemente).
Siamo usciti un pò in anticipo perchè dovevamo passare a vedere dei regali, per cui una volta assolto all'impegno ci siamo trovati sulla via della cena alle 18,30, ovviamente era presto ed è cominciato il tour (Icio mi ha portato per strade che non avevo mai visto per non farmi capire dove andavamo).
La prima tappa è stata alla "Barlumeria" (che la socia conosce bene) per l'aperitivo, dopo il prosecco e gli stuzzichini via di nuovo verso vie sconosciute ..... Dopo un giro vizioso ci siamo ritrovati al ristorante (che io conosco bene ma non avrei mai saputo dire che stavamo andando lì), ovviamente cena tipica perchè è un posto dove fanno tutto in casa, allora tortelli di zucca, stinco al forno su un letto di trevisana (una cosa sublime, cotto per bene 12 ore !!!) ovviamente uno solo per due ed abbiamo fatto fatica ...... una bottiglia di gutturnio e ci siamo tenuti leggeri, niente dessert ...
Durante la cena il consorte mi ha dato il suo regalo, udite udite, fatto con la complicità della mia socia, in una busta c'erano le fotocopie dei biglietti per lo spettacolo "Jesus Christ Superstar" , già questo sarebbe un regalo bellissimo, poi c'era un biglietto con scritto "INVITO AL RUSTICO DI ANTONELLA E CARLO PER PERNOTTAMENTO E PRIMA COLAZIONE PER IL GIORNO 18 DICEMBRE" ..... perchè Icio e la Anto hanno complottato per ottenere i biglietti a Genova, per cui ho ricevuto due regali in una sola volta, vedrò lo spettacolo e rivedrò la mia socia ..... ci sono anche dei vantaggi a compiere 50 anni !!!!
Usciti dal ristorante abbiamo ricominciato a girare senza che io avessi la minima idea di dove stavamo andando .... ad un certo punto ci siamo ritrovati a Fiorenziola e Icio ha detto che ci saremmo fermati in un pub a bere qualcosa .... così dopo una tisana calda (per digerire lo stinco) ci siamo rimessi in macchina, io vedevo che andavamo verso Piacenza ma non avevo la minima idea di dove. Dopo vari giri, ci siamo ritrovati vicino a dove abita mia figlia, così ho pensato che saremmo andati da lei, ma invece ..... parcheggiamo davanti al locale dove lavora lei .... Allora ho capito che ci sarebbe stata mia figlia e che probabilmente mi aveva fatto andare lì perchè il sabato sera ci sono i latino/americani ...... All'ingresso il consorte scambia parole misteriose con i cassieri, allora ci portano dentro verso un tavolo e ....... mi ritrovo lì mia figlia, mio figlio, la sua ragazza e alcuni miei amici e amiche ..... una vera sorpresa che è riuscita benissimo (anche perchè alcuni mi avevano telefonato per farmi gli auguri dicendomi che speravano di riuscire a vedermi prima di Natale) .......
Dopo i saluti e gli auguri ci siamo subito buttati nel ballo, ormai era un bel pò che io e Icio non andavamo a ballare, ma è come andare in bicicletta, non si dimentica .... Ci siamo scatenati nei balli per un bel pò e poi quando ci siamo seduti per prendere fiato, un'altra sorpresa, una torta enorme, rosa e bianca con tante roselline e con cinquanta candeline ...... allora mi sono dovuta fare aiutare per spegnerle (anche perchè dopo i balli ero senza fiato) e hanno aderito Claudia, Fabrizio e Marianna, per fortuna, così le
abbiamo spente tutte in un colpo solo ........
Così, dopo un'altro giro di auguri e baci da parte di tutti, abbiamo brindato e mangiato la torta (sublime con pan di spagna crema chantilly e pezzetti di fragole all'interno e ricoperta di panna ...)
Poi ci siamo rituffati nei balli, insieme agli amici e anche ai figli, che siamo riusciti a coinvolgere nonostante non sia il loro genere .... E' stata una festa bellissima che è durata fino alle 3 del mattino, il tempo è volato e io sono stata davvero felice, per tutto quello che hanno fatto per festeggiarmi ....
Siamo tornati a casa alle 5 di mattina, stanchi ma felici e io non potevo chiedere di più ...... Voglio ringraziare la socia per l'impegno e per aver saputo complottare così bene ..... I miei figli e Marianna per aver organizzato la festa in discoteca ..... Icio, impagabile marito, che si è dato da fare più di tutti per coordinare le operazioni ..... Sono proprio una donna fortunata e ne sono consapevole ..... per cui cercherò di ricordarmelo quando mi verranno certi pensieri .......
Un sacco di soffi care amiche, grazie ancora per i vostri auguri, soffiamo forte e cerchiamo di goderci gli affetti che abbiamo.
Un grande abbraccio.
Anna dalla stalla di Versailles
Auguri care castellane, perchè il vostro Natale sia sereno, insieme alle persone che amate, ricco di calore e gioia per aiutarvi ad andare avanti, con il sorriso e i soffi che invio a profusione, insieme ad un grande abbraccio che ci unisca tutte, come alla Stalla.
Anna dalla stalla di Versailles
Dolcissimi Auguri anche da parte della Vostra pazza amica ligure , Spirit Cavallo Selvaggio . Un augurio che scaldi i vostri cuori , che vi aiuti a superare le intemperie e le difficoltà . Un augurio pieno di solidarietà , di educazione , di consapevolezza , di buon umore , di sincerità , di simpatia, di allegria , di buone maniere ... di voglia di vivere la vita vera . Cose che ,ultimamente , scarseggiano nelle case di ogni individuo . Vi auguro che i doni che vi aspettano sotto l'albero , non siano solo pieni di cose materiali ed inutili , ma di sogni , di speranza e felicità .
Anto Confusionaria .
Ed ora passiamo la palla alla nostra amica Pasionaria .
Questo, care Amiche, è il mio biglietto di auguri per voi. Non c’è il Babbo né la bottiglia, ma ci sono allegria, amicizia e sorrisi che sono alcune delle cose che vi auguro a tutte per l’anno nuovo. Le persone ritratte sono i miei amici della redazione de “Rile” uno dei giornali locali su cui scrivo. Con qualcuno il rapporto è più stretto e quotidiano, con altri più superficiale, poco importa, il gruppo, vi assicuro, è un bel gruppo intergenerazionale che mantiene alti ideali quali la cultura, l’informazione libera e il volontariato. Direte: e che cavolo c’entra con noi? Pasionarie manie da protagonista? E invece c’entra, care le mie Gallinelle. Loro senza saperlo sono stati la mia ancora tra il primo e il secondo schianto delle mie cicogne. Loro mi hanno offerto l’opportunità di un piano B alla soglia dei 40 anni ovvero scrivere e appassionarmi al giornalismo locale. E così attraverso loro, il mio augurio personale è che ognuna di voi, con la propria storia di aspirante madre, donna e persona riesca a trovare e a consolidare nel 2011 un piano B, ma soprattutto coltivi dentro di sé una passione nuova rimanendo fedele ai propri ideali che a dispetto di tutto non muoiono mai perché sono suoi. Proprio come i sogni.
Anna Tagesmutter e la serenità ritrovata con sua figlia (o sbaglio?), Marina col suo piccolo Jad e l’impegno in campo internazionale, Manu&Novella con la voglia di ritentare, la matta Anto con le cure alla sua famiglia e il sogno della cicogna in tribunale, Patrizia che non molla mai e che, a dispetto di tutto, mantiene una grande forza di vivere, Silvia con la sua agenzia viaggi, Malu che coltiva la calma della sua provincia fatta di tradizioni e di rapporti veri e sinceri, la nostra Miriam con la sua protetta, Ely con il suo impegno di brava mamma giocoliera, Lila con le sue poesie …. Non so, spero di non aver dimenticato nessuno. Se l’ho fatto siete autorizzate a picchiarmi con la scopa della Befana.
PS Per chi non mi avesse ancora vista: sono quella a destra con in mano il bicchiere quasi coperta dalla bottiglia: la sfiga di essere alta un metro e un tappo. Appunto!
Un abbraccio.
Pasionaria
Care Castellane , anche quest'anno è finito . Tra gioie e dolori , la crisi , le alluvioni e i disastri ambientali , purtroppo . Non so se per voi è lo stesso, ma per me gli ultimi giorni dell'anno sono sempre un po' tristi . Si fanno inevitabilmente bilanci , buoni propositi per il nuovo anno e in men che non si dica ci si trova ad Agosto pensando già al prossimo Natale ... la vita scorre , scorre troppo veloce , tutto ci sfugge di mano . Perdiamo il contatto con la realtà , non ci rendiamo conto che ci perdiamo un sacco di cose belle per rincorrere , inevitabilmente fagocitate dal tran tran quotidiano , il nulla . Sembriamo un po' tutti dei somari con la carota appesa davanti agli occhi , abbiamo quella sensazione di dover inseguire qualcosa di irraggiungibile ...
Spero di non avervi intristito con le mie riflessioni , nel mentre vi auguro con tutto il cuore TANTE COSE BELLE per il nuovo ANNO .
Vi lascio con un unico "buon proposito " che mi sono imposta :
- Tagliare la corda che lega la carota davanti ai miei occhi !!! E vivere serenamente ... AUGURI ! Anto Confusionaria Spirit Cavallo Selvaggio .
Ora vi lascio con gli auguri del Capodanno Ebreo con tutte le info inviatemi da Miriam . Credo , Miriam correggimi se sbaglio , che Channukah sia anche chiamata "la festa delle luci ". Auguri ancora a tutte !
Nel 165 a.e.v. (avanti era volgare) (cioè: avanti Cristo), dopo tre anni di guerra, gli ebrei riuscirono a riconquistare il Tempio di Gerusalemme profanato dai Greci Seleucidi (cioè da una popolazione politeista, mentre gli ebrei sono stati il primo popolo monoteista della Storia).
Per riconsacrare il Tempio “…gli ebrei vollero riaccendere la Menorà (candelabro a sette bracci) (quello che vedete nel disegno qui sopra), ma non trovarono l’olio puro necessario per farlo.
Fu trovata soltanto una piccola ampolla con olio sufficiente per un solo giorno.
Per poter preparare dell’altro olio puro, i sacerdoti avrebbero dovuto purificarsi ritualmente e questo richiedeva sette giorni: solo l’ottavo giorno avrebbero potuto farlo.
La lampada a sette bracci fu accesa comunque e continuò a brillare, miracolosamente, per otto giorni.
Per ricordare la vittoria del piccolo esercito e il miracolo dell’olio, da allora, ogni anno, si festeggia Chanukkà…”¹
La festa, celebrata il 25 di Kislev (mese che corripsonde a dicembre), dura otto giorni (poichè il calendario ebraico è lunare, il 25 di Kislev cade ogni anno in un giorno diverso di dicembre: per esempio quest'anno, che per gli ebrei è il 5771, il 25 di Kislev corrispondeva al primo dicembre).
La lampada creata in ricordo di questo evento, che si accende durante Chanukkà, si chiama Chanukkià .
La Chanukkià è composta da otto bracci allineati, in ricordo degli otto giorni che durò l’olio nella Menorà, e da un braccio chiamato “servitore” in quanto serve per accendere gli altri bracci (La Menoraà, invece, ne ha 7, come nel disegno sopra).
¹ Daniela Misan, “Di generazione in generazione” Memoria e feste ebraiche, Editrice La Giuntina, 2002, cit. pag. 72.
Il precetto di Chanuccà, cioè l'accensione della tradizionale lampada di Chanuccà, è legata ad uno dei più fulgidi episodi di eroismo e di resistenza del popolo ebraico.
Dopo la morte di Alessandro Magno il suo vasto impero si divise. Mentre Seleuco, generale del grande Macedone, si proclamava signore della Siria, dell'Asia Minore e della Mesopotamia, la terra d'Israele diveniva preda di Tolomeo, un altro generale che si era assicurato la dominazione dell'Egitto.
Quando Antioco II, il Grande, caccia gli Egiziani dalla terra d' Israele, questa diviene la sfera d'azione del dominio dei Selèucidi, i più appassionati fautori dell'ellenizzazione sia pacifica che violenta dell'Oriente. Tutta la regione che circonda la Giudea subisce così un processo sempre più intenso di ellenizzazione.
La lingua, il commercio, i costumi greci attraversano l'Oriente e ne abbattono i vecchi confini: la Grecia si appresta cioè a ridurre l'Oriente a sua unitaria e culturale creazione.
Spettò così alla Terra d'Israele sperimentare l'Ellenismo, assai più che negli splendori della sua cultura, nel momento in cui assunse una delle più violente forme di proselitismo.
Fu allora che avvenne la reazione ed il popolo ebraico si oppose fieramente, con tutta la sua forza, all'invadente religione dell'Olimpo per difendere i suoi valori minacciati.
Il tiranno ellenista, sotto pena di morte, proibì agli ebrei la santificazione del Sabato e di altre feste ebraiche, proibì l'esercizio di importanti precetti religiosi, vietò lo studio dei libri sacri dell'Ebraismo e ne ordinò la distruzione. Giunse perfino a profanare il Santuario di Gerusalemme - centro della vita spirituale ebraica -facendovi erigere il simulacro di Giove Olimpico. Nell'anno 167 a.E.V., per la prima volta, furono offerti nel Tempio di Gerusalemme dei sacrifici alla divinità pagana.
Se non pochi furono i deboli che piegarono il capo e l'animo sotto la veemenza dei colpi dell'oppressione, molti furono tuttavia coloro che affrontarono il martirio per assicurare imperitura vita agli ideali ebraici.
Tra i personaggi leggendari dei martiri ebrei c'è anche una donna, madre di sette figli:dopo aver assistito all'uccisione dei suoi figli, perchè si erano rifiutati di rinnegare la religione ebraica, si tolse la vita.
Offeso nella sua dignità umana, il popolo ebraico fu così pronto a difendere la sua idea e la libertà di vivere secondo le sue concezioni spirituali.
La rivolta scoppiò violenta – nel 165 a.E.V. – a Modiìn, un piccolo villaggio montano vicino a Gerusalemme.
Narra il libro dei Maccabei che Mattatià figlio di Johannan, sacerdote della famiglia degli Asmonei, respinse indignato l'invito degli emissari reali che proponevano proprio a lui persona ragguardevole e stimata da tutti nel paese - di rinnegare pubblicamente la fede dei suoi padri. Fu Mattatià che diede inizio alla rivolta chiamando alla riscossa i suoi concittadini.
Quando muore il vecchio sacerdote è suo figlio Jehudà che prende il comando dei combattenti il cui numero aumenta di giorno in giorno: egli martella incessantemente le truppe dell'invasore e le sconfigge dopo una dura guerriglia ed aspri combattimenti.
La festa di Chanuccà celebra non soltanto la purificazione contro i nemici esterni, ma anche contro i nemici interni. Celebra infatti la lotta vittoriosa della maggioranza contro una minoranza potente che, per mantenere i propri privilegi sociali, non esitò a sacrificare i genuini valori spirituali della sua gente. Secondo questa prospettiva possiamo dire che quella lotta segnò la vittoria del principio democratico su quello aristocratico.
Per quanto quella lotta, combattuta più di duemila anni or sono, fosse ispirata ad una situazione propria ad un solo popolo,essa era gravida di conseguenze universali. Infatti se il popolo ebraico avesse ceduto allora alla violenza e a lla persecuzione del monarca ellenista, avrebbe chiuso la sua storia nel II sec. a.E.V. e l'ideale monoteistico – succube del paganesimo – non avrebbe conquistato gli spiriti dell'Occidente.
Care amiche, non riesco a smettere di ridere ...... la socia è sempre più pazza, ma è fantastica ..... io non faccio che pensare a noi quattro che balliamo sulla neve e non posso fare a meno di scompisciarmi dal ridere ........ speriamo che abbia fatto ridere anche voi, così cominciamo bene il nuovo anno, augurandoci che sia pieno di risate e di belle notizie ..... Buona Befana a tutte !!!!!
Anna dalla stalla di Versailles
Bene Ragazze , con questo bel balletto ( siamo troppo carini vero ? ) salutiamo tutte le feste che , notoriamente , l'Epifania ... si porta sempre via .
La notte è fredda , il gelo mi aspetta , speriamo che i camini siano tutti puliti e che qualcuno mi offra una bella tisana calda ! Ciaoooo ora devo proprio partireeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.............eeeeeeeeeeeeeeeeeeee................eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Da oggi in poi chiamatemi "Tagesmutter" o, confidenzialmente, "Tages Anna" !!!!!!!
Ebbene sì amiche carissime, oggi ho sostenuto l'esame ed è andato bene, fino a stamattina ero convinta di non ricordarmi niente, invece non appena ho avuto davanti le domande mi si è aperta una finestra e ho ricordato tutto ..... meno male !!!!!
Certo all'inizio ero spaventata, è stato tutto molto burocratico busta chiusa, consegna ad una ad una, poi ho aperto la busta e ho letto le domande. All'inizio non capivo il senso, poi mi sono calmata ho riletto piano piano e ..... pufff ...... ho rivisto tutte le lezioni relative alle domande e ho cominciato a scrivere come un'invasata.
La prova prevedeva una serie di domande (circa 40) alcune chiuse, altre aperte con spazi ampi per la risposta, quindi un tema riguardante il servizio e le peculiarità dello stesso, infine una parte con il proprio giudizio personale positivo e negativo.
Pensavo di metterci poco tempo, invece abbiamo cominciato alle 9 e, la prima volta che ho guardato l'orologio, erano le 12.30 ..... Così ho riletto e consegnato.
Quando sono uscite tutte, siamo andate in pizzeria a festeggiare la fine dell'esame, fissando il nostro prossimo incontro al ritiro dei diplomi, seguito da una festa dove tutte prepareranno qualcosa e, indovinate dove si terrà la festa ? Ma alla Stalla naturalmente !!!! Ormai è diventata il punto di incontro ideale per celebrare amicizie virtuali e di percorso.
Pensate che c'erano anche una giornalista e una fotografa della Gazzetta di Parma, finiremo anche sul giornale !!!!!
Insomma il mio piano B sta prendendo forma, il 2011 sta portando novità e belle cose, speriamo a tutte noi.
Augurandomi di non trovarmi in queste condizioni, vi inondo di soffi pieni di speranza e di incoraggiamento per tutte voi che sognate o state per cambiare la vostra vita.
Un grande abbraccio, pieno di riconoscenza per tutte voi che mi avete aiutato ad arrivare fino a qui.
Anna la Tages
Buonasera care amiche,
ho una bella notizia, la Stefy è incinta, aspetta una bambina che sta bene ...... finalmente !!!
E' stato tutto il contrario di quello che la Stefy pensava, perchè mentre lei prendeva appuntamento per un nuovo ciclo di stimolazione per poter tentare un'altra volta, è rimasta incinta naturalemte ..... non vi sto a dire l'angoscia, perchè la sua percentuale che il bimbo nasca malato è del 50% ..... invece di gioire ha pianto e si è disperata, aveva paura ...... come non capirla ..... se fosse stato come l'ultima volta avrebbe dovuto affrontare di nuovo tutto quanto.
Così, per scaramanzia, non ha detto niente a nessuno, persino quando i miei figli l'hanno invitata alla mia festa del cinquantesimo ha mentito dicendo che aveva le coliche ...... poi però non ce l'ha fatta a reggere tutto il peso da sola e mi ha chiamata, piangendo mi ha detto tutto e abbiamo aspettato il verdetto della villocentesi.
Proprio la vigilia di Natale, mentre cucinavamo il cenone, mi ha chiamata e piangeva, piangeva, piangeva ...... io mi sono sentita morire e invece ...... ziaaaaaaaaaaaaa è una bambina e sta bene ........ è stato un tripudio di urla di gioia ........
Dovrebbe essere nel quarto mese abbondante e va tutto bene, le sono anche passate le nausee, quindi aspettiamo e incrociamo tutte le dita.
In estate avremo due nuovi membri della stalla, dobbiamo proprio organizzare una riunione, che ne dite ?
Soffiamo fortissimo per Stefy e Novella e fortissimissimo per tutte noi.
Un grande abbraccio.
Anna dalla stalla di Versailles
Buonasera care amiche,
avrei una proposta per la convention (se possibile sarebbe da fare il 7 e 8 maggio), dunque siccome avevamo parlato di un posto nella Marche sul mare, avremmo optato per un albergo a San Bendetto del Tronto, abbiamo guardato un pò di prezzi e ci sarebbe da spendere 50 euro a camera doppia, più i pasti .... per quello avremmo pensato di chiedere ad un collega di Icio che abita lì vicino per farci consigliare un buona ristorante, poi, quando avremo le vostre adesioni potremmo telefonare e accordarci, sia per il menù e il prezzo, sia per una sala dove possiamo fare un pò di casino .... cosa ne pensate ?
Fatemi sapere perchè così mi attivo per prenotare e per organizzare, pensavamo che potremmo trovarci sabato a pranzo, poi andare in albergo, posare le valigie e andare in giro fino all'ora di cena, la domenica dopo colazione, ci mettiamo in viaggio, le pinks del sud potrebbero mangiare lungo la strada del ritorno, come quelle del nord, così arriviamo tutti a casa ad un'ora decente.
Aspetto i vostri commenti.
P.S. Per le ragazze sole, ci possiamo accordare per fare il viaggio insieme.
Un sacco di soffi, pieni di brezza marina.
Anna e Anto.
Buongiorno amiche,
come state ? Io bene, Icio un pò meno (ha pensato bene di prendere l'influenza proprio alla fine dell'inverno) .... comunque niente di grave, calduccio e riposo lo rimettono in sesto.
Come vi aveva anticipato la socia, ci siamo viste il 17 marzo, in occasione del ponte eccezionale per il 150° dell'Unità d'Italia. I genovesi (confusionaria e consortorso) sono arrivati giovedì intorno a mezzogiorno, dopo i saluti e i doni (kili di pesto e di focaccia ed una graziosissima pianta di "nontiscordardime") ci siamo messi a tavola. Io, disperata per tutte le intolleranze dei coniugi, ho fatto il pollo (nostrano) nel saccoccio con l'insalata, un successo strepitoso, sono rimaste a malapena le ossa .... Nel pomeriggio ci ha raggiunto Filippo, fratello di Carlo e cognato di Anto, (chi era alla conventiona se lo ricorderà) e siamo andati a fare un giro a Fidenza, sia all'outlet che al nuovo quartiere di negozi mega (tipo Decathlon), con grande pazienza dei consorti che ci hanno scortate per due ore dentro e fuori dai negozi ..... Poi finalmente siamo andati a mangiare a Noceto, in una pizzeria sempre affollatissima, ma noi avevamo la precedenza visto che Filippo ha lavorato lì per un periodo, quindi siamo arrivati e come i vips abbiamo avuto il tavolo subito ..... In questa foto siamo anche fornite di corna ..... ovviamente solo in foto ..... Dopo la pizza e il dolce, siamo andati in un
Pub, a Vicofertile ..... e ci siamo fermati a chiacchierare fino all'una. Venerdì mattina, dopo una colazione degna di un B & B, siamo andati a Ramiola perchè la socia doveva fare scorta di carne, che pare non si trovi a Genova .... poi abbiamo fatto una puntatina al mercato e siamo tornati a casa, dove avevamo lasciato Carlo che doveva fare alcune telefonate di lavoro, Icio (eroico) ci ha accompagnate. Dopo pranzo, risotto con radicchio rosso e insalata, siamo andati a salutare Filippo al Centro commerciale dove lavora, quindi è arrivata l'ora di salutarci e Carlo e Anto sono partiti, mentre io e Icio siamo tornati a casa.
Come al solito, è stato bellissimo, anzi forse di più perchè i nostri mariti sembrano più a loro agio e ormai stiamo bene tutti e quattro insieme, io e la Anto parliamo sempre e loro annuiscono .... eh eh eh eh .....
Se la socia vuole aggiungere qualcosa, qui sotto c'è posto ......
Vi abbraccio tutte e vi mando i miei soffi più tiepidi profumati di primavera.
P.S. Per quanto riguarda la convention di maggio, ho visto che molte non potranno partecipare, lascio a voi la scelta, o la facciamo lo stesso in poche e poi ne facciamo una più avanti, magari qui alla Stalla, oppure aspettiamo, aspetto i vostri suggerimenti.
Anna dalla Stalla di Versailles
Beeeenneeee ! Bella foto da "ciucca " hai messo Castellana !!! In effetti dopo la birra rossa non ero granchè sobria ! Ho persino proposto alla proprietaria del locale di comprare il mio pesto da servire nel ristorante ! Non so come mi sia uscita ... ho aperto la bocca e ....
Anna , ti sei dimenticata di dire cosa abbiamo fatto al mercato !!! E non hai precisato quanti negozi di scarpe abbiamo guardato ! Quante ne abbiamo sognato di comprare ( soprattutto te ! io piu' le borse ...) !!!
Sono stati due giorni davvero bellissimi , ci siamo divertiti tantissimo !
Soprattutto in macchina ( scarrozzati dal povero Filippo che sembrava facesse "recupero anziani " ) quando abbiamo messo la musica di David Guetta a "palla " !!! La faccia di Fabrizio era davvero esilarante ! Da morir dal ridere ... sembrava che pensasse : "ma chi ca....ppp me l'ha fatto fare di uscire con sta gabbia di matti !! " . Io non ne potevo piu' dal ridere .
Buonissssssimooooo il pollo nel saccoccio !!! Ho mangiato anche tutte le ossa !!! ( a discapito dei poveri gattini che avranno detto : ma chi ce l'ha mannata questa !!! magna tutto ! pure il piatto ! ) .
Buonissima anche la colazione !!! Devo dire che io a colazione sono vergognosa da quanto magno ! Ma è il pasto che preferisco ! Soprattutto quando sono in vacanza ed in completo relax !
Ho mangiato :
due volte lo yogurt con le more ( raccolte dalla mamma di Icio , detta BIONICA ) .
spremuta d'arancia
un caffè
un pacchetto di biscotti di riso ( Jerri Scotti )
e per finire una bella tisana al biancospino
Mica male no ?
Sono d'accordo sul fare comunque la convention anche se siamo in poche ! Altrimenti quando le conosciamo le altre Castellane ? Fateci sapere !
Ciao a tutte !!!
Anto Confusionaria
Premetto che non avevo mai visto una puntata del programma prima di stasera , ma stasera ho fatto un'eccezione in occasione della partecipazione del marito di Simo , Andrea alias "l'Animatore " .
Ad onor del vero , il "nostro " Animatore " , davanti alla verve del Carlo Conti è risultato un po' impacciato ... forse l'emozione ...
Esorcizzata subito dopo dalla faccia da "imbranato" che è stato ( quasi ) costretto a fare !!!
Ma inizia la gara e Andrea , nonostante la scollatura prorompente della "ciaciona napoletana " davanti a lui , non ne sbaglia una !
Ma non mi va a cadere sul "formaggino" ??!!! Ma che diavolo di domanda è !???? Ma chi lo sapeva che agli storioni piacciono i formaggini ??!! E non me la va ad indovinare il campione in carica che , per puro lato B , spara : FORMAGGINO ! Ma scommetto che manco la sapeva la barzelletta !!! Troppo giovane ...e troppo smidollato , dai , permettetemelo ! Non ha avuto le palle per fare la finale contro Andrea ! Ha scelto di vincere facile ... ha scelto la "cianfricona " ... E non si fa ... dai ! Non si fa !
Simo , ma poi com'è finita ??? La finale me la sono persa ... Sorry !
Buona settimana a tutte .
Anto Confusionaria .
Buonasera care amiche,
sono qui a documentare l'ennesimo incontro live tra me e la socia, ovviamente siamo stati benissimo nel B & B confusionario, a parte che io quando arrivo gli dico sempre: "ma dove cacchio sei andatata ad abitare ????" ...... ma si sta davvero bene a casa confusionaria, perchè la socia è una padrona di casa attenta e premurosa e perchè il consortorso è una persona squisita ..... Icio si trova benissimo e la confusionaria lo rimpinza ben bene ...... Dunque, cominciamo dal principio, siamo partiti da Parma prestissimo e siamo arrivati dalla socia alle 10,40 circa. L'abbiamo presa di sorpresa perchè non si aspettava che arrivassimo così presto ed era ancora alle prese con le varie pulizie (anche perchè la notte precedente non era stata bene e quindi si era svegliata tardi). Carlo lo abbiamo incrociato che scendeva per delle commissioni ed è tornato verso mezzogiorno, per cui noi abbiamo scaricato i bagagli nella "nostra" stanza e ci siamo sistemati io davanti al pc e Icio davanti alla TV.
Poi la socia ha cominciato a cucinare, ci ha fatto la paella .... veramente buona, intanto ha infornato il pane e io le ho dato una mano mentre Icio guardava la TV.
Il tempo era brutto e così abbiamo deciso di andare a visitare Euroflora, la più importante manifestazione florovivaistica d'Europa, dato che è visitabile fino alle 23 abbiamo pensato di andarci dopo le 18 (così costava anche meno l'ingresso) e di girare fino alle 22 circa e poi mangiare una pizza lì vicino.
Così abbiamo fatto, la Mostra era fantastica, hanno allestito la fiera in modo splendido, con ambientazioni di tutte le regioni e anche di paesi esteri, fiori a profusione, piante fantastiche e profumi da delirio ......
Queste erano solo delle piccole azalee ..... ce n'erano anche di più grandi, era uno spettacolo per gli occhi e per l'olfatto, abbiamo girato per 3 ore circa, poi ci siamo seduti perchè ci siamo resi conto che eravamo stanchissimi ..... e non siamo riusciti a vedere tutto, ci sarebbe voluta una giornata intera .....
In fin dei conti ci è andata bene che ci fosse brutto tempo, così abbiamo visitato la mostra che in caso contrario non avremmo visto ..... non tutto il male viene per nuocere ........
Dopo tutta questa meraviglia, siamo usciti e siamo andati a mangiare la pizza (molto buona !!!!), poi abbastanza stanchi tutti quanti, siamo tornati a casa e tutti a letto ........
Continua ..............
Anna dalla stalla di Versailles
Buongiorno a tutte amiche,
innanzi tutto scusate la mia lunga assenza, pare che nell'ultimo periodo abbiamo avuto tutte un pò da fare ...... ma devo anche dire la verità, non avevo voglia di scrivere, non so perchè, ma può capitare, credo, anche nelle migliori famiglie ......
Ma veniamo a noi, dunque, come ha annunciato la socia (grazie, se non ci fossi tu) è nata Rebecca, venerdì 1 luglio alle ore 12,21, proprio il giorno del quinto anniversario dei suoi genitori, Stefy e Flavio.
Nella foto è in braccio a Flavio e si vede dietro la Stefy, che sta bene, nonostante il taglio cesareo, che non è un passeggiata ...... Probabilmente oggi tornano a casa, finalmente !!!!!!
Vorrei raccontarvi la mia reazione, è stato belissimo e orribile insieme. Sono arrivata a Milano giovedì mattina e nel pomeriggio siamo andati in ospedale perchè ricoveravano la Stefy, abbiamo parlato, riso e scherzato e poi ci siamo dati appuntamento per l'indomani mattina ...... non ho dormito nemmeno un minuto per tutta la notte, alle 6 mi sono alzata e appena ho potuto, ho costretto mio fratello e mia cognata ad andare in ospedale. Era presto e siamo rimasti nella sala d'attesa, la Stefy e Flavio sono venuti a sedersi con noi perchè le avevano detto che l'avrebbero chiamata verso mezzogiorno. Lei sembrava tranquilla e serena, io anche (apparentemente), poi la Stefy è andata in camera per vedere se c'erano novità e Flavio è andato a bere un caffè, dopo 5 minuti è tornata piangendo con in mano il primo cambio e ci ha detto "devo andare, mi hanno detto che mi portano adesso, ho paura ..... ". Non so descrivervi come mi sono sentita, avrei voluto farlo al posto suo, perchè in quel momento non sapevo come aiutarla, l'ho abbracciata, le ho detto che andava a far nascere la sua bambina che era una cosa bellissima e che non doveva piangere, intanto io piangevo come una fontana ....... E' tornato Flavio e insieme sono entrati nella sala parto, camminando, proprio di fronte alla porta della sala d'attesa ....... Alle 12,30 Flavio si è affacciato e ci ha detto che era nata Rebecca ..... Alle 13.30 è uscito con il lettino con dentro una piccola, piccolissima Rebecca del peso di Kg. 2,680, aveva gli occhi aperti e ci guardava curiosa con la boccuccia a punta ....... ho pianto un sacco, un sacchissimo e ho abbracciato Flavio, felice per loro ...... Alle 15 abbiamo potuto vedere la Stefy che era ancora intontita ma sorridente, come sempre, così ci siamo tranquilizzati e siamo andati a prendere Icio che arrivava in treno.
Spero di non aver toccato punti dolenti, spero di non avervi fatto star male, se l'ho fatto scusatemi .....
Vorrei abbracciarvi tutte, Miriam, Manu (che felicità, incrociamo tutto per te), Novella (aspettiamo te adesso), Silvia, Malu, Simona, Marina, Micheline, Melissa (futura ginecologa ?) e Anto, la socia insostituibile che ringrazio ogni giorno per esserci.
A presto amiche, un abbraccio enorme e tutti i miei soffi più forti per diradare le nuvole.
Anna dalla stalla di Versailles
Buongiorno care amiche,
dopo la chiusura per ferie, riprendiamo con un fantastico scoop ...... finalmente posso farvi vedere Cecilia !!!!
Spero che Novella e Tiziano non mi denuncino, non ho chiesto l'autorizzazione, ma visto che Novella ha pubblicato su FB le immagini, ho pensato che potevo metterle anche qui, perchè non tutte siete in FB.
Come vedete, una bellissima capellona, paciosa e serena ma con un piglio deciso, vedi pugnetto che fa ok ...... Spero sia buona come Rebecca, che mangia e dorme ..... ma in ogni caso, sono sicura che Novella e Tiziano siano oltre la gioia .... in una dimensione che non si può descrivere ...... perchè è così che ci si deve sentire guardando questa piccola creatura ed essendo consapevoli che è tua .......
Spero di avervi fatto cosa gradita, anche a Novella e Tiziano, aspettando il ritorno di tutte, vi abbraccio forte e vi inondo di soffi freschi (perchè qui si muore di caldo).
Anna dalla Stalla di Versailles
Aggiungo le foto che Novella mi ha mandato, nulla da dire, è proprio una bimba rock come dice la Patri ...... Immagino che Tiziano sia perso, anche Flavio lo è, ormai sono innamorati pazzi delle bimbe ... Non so niente di Manu, qualcuna ha notizie ?
Abbracci e soffi freschi (qui fa sempre più caldo).
Anna dalla Stalla di Versailles
Eccoci Castellane !!!
Sono tornata alla riscossa ! In effetti sono un po' mogia , le camelie mi hanno colpito duramente nonostante la mia ormai conclamata menopausa ... ma io non mollo !
Ormai sono un po' di giorni che entro in ufficio così , già con il coltello fra i denti , non lo sopporto piu' ...
Ma chi ??? Ma come chi???? Lui , sempre lui ! Lo chef ...lo chef che è sempre piu' noioso , lo chef che si lamenta tutto il giorno , lo chef
CHE-NON-SI-LA-VA !!!!
Capite? Ma cosa ho fatto di male io nella vita da dover sopportare questo ? Oltre tutto si lamenta tutto il giorno , come se fosse l'unico a lavorare al mondo !
Ma non gli viene in mente che c'è un sacco di gente che sta rischiando il posto di lavoro ! Gente che sta per finire in mobilità , in cassa integrazione ! Gente che non riesce a pagare le tasse , che tiene aperti i negozi solo per pagare spese , spese su spese .
Lui è li , con la sua camicia puzzolente , nessuno lo tocca , di inverno è al caldo , d'estate è al fresco ( e riesce a puzzare lo stesso !!! ) , sulla sua seggiolina che nessuno gli tocca e lui ...? e lui cosa fa ? Si lamenta solo perchè gli chiedono di fare un giorno alla settimana di trasferta ! UN GIORNO !!!
E no , se adesso mi fa incaxxxxare mi metto anche i bracciali respingi proiettile !!
Ormai è deciso ... da domani entrerò in ufficio così ...
Si , ultimamente sono un po' agitata ... ho deciso che non gliele mando piu' a dire ...mi diverto ad essere un po' str.... , ogni tanto fa bene ... senza peli sulla lingua , sempre nel limite del rispetto ... sempre però sul filo della provocazione ... stamattina l'ho fatto diventare rosso !!!
No , non mi sono presentata così ( anche perchè ...ormai ho 45anni eh ! cosa pretendete ? ) , l'ho fatto diventare rosso perchè gli ho fatto notare ( elegantemente ) che stava dicendo una stronzata ... si è reso conto di averla fatta fuori dal bulacco ( come si dice a Genova ) , è diventato rosso come un peperone ! Mi sono divertita un sacco ... a parte che quando si agita inizia a "spruzzare " gas come fanno le cimici quando si spaventano ...ssssppppsssssss ! che schifo !
E io , per dimenticare , stasera mi affogo nella Nutella ...
Va a finire che divento così ....
Penso sia inutile firmarsi ....
Vi abbraccio !
Odio e amore , sono la stessa cosa ?Si equivalgono ?
Pensate che entrambi siano sentimenti di passione ? Il primo lo assocerei al nero , al dolore , al rancore . Il secondo al rosso alla passione , all’emozione . Ma i due sentimenti si completano ? Uno esclude l’altro o possono essere complementari per vari motivi ? Una persona che odia continua ad amare ? Se pure in altro modo ? In un modo doloroso ? Si smette di amare solo quando si smette di odiare ?
Vorrei raccontarvi una storia . La storia di due fratelli , Marcello e Federico , delle loro mogli e dei loro bambini : Angelica e Pamela di Marcello ,Viola e Riccardo di Federico .
I due fratelli crescono lavorando fin dai tempi della scuola nella fabbrica del loro papà . Quando egli viene a mancare i due fratelli rilevano l’azienda dove hanno lavorato fin da piccoli, durante le vacanze , al sabato e alla domenica e poi subito dopo le scuole ...elementari ...purtroppo .
Lavorano gomito a gomito , facendo sacrifici portando ad un discreto successo la piccola azienda familiare . Conoscono due ragazze , le sposano , nascono Viola, poi Angelica , poi Pamela ed infine Riccardo , il piu’ piccolo . Tutto sembra vada a gonfie vele , quando a distanza di anni si scopre che Federico ha rubato tutti i soldi provenienti dagli utili della fabbrichetta . Non ha pagato contributi ai dipendenti , non ha pagato tasse, fornitori ... non ha pagato niente ! Tutti i sacrifici erano serviti solo a soddisfare i suoi piaceri .Tradiva la moglie , tradiva i suoi figli , tradiva suo fratello e il suo sudore , tradiva i suoi sogni . Tradiva la sua ingenuità e la sua fiducia .
La fabbrica fallisce , i soldi bastano a malapena a saldare i debiti .
Marcello finisce a 50 anni in mezzo alla strada , senza lavoro , con una moglie e due bambine . Quante tazze di caffè latte con il pane secco al posto della cena , quante pasta all’olio , quante frustrazioni devono subire Marcello e sua moglie .A quei tempi Angelica è piccola , ma già grande , costretta a crescere alla svelta , costretta a capire già quello che le accadeva intorno . Marcello ha una gran tenacia e voglia di lavorare ...e ce la fa . Si mette a fare il camionista , ma ce la fa. Arriva alla sua pensione dignitosamente . Le sue bambine nel frattempo sono diventate donne e lui nonno ...
Sono passati quasi 25 anni , Federico si ammala , non gli resta molto da vivere . Marcello è combattuto , non lo va a trovare , ma soffre ...
Soffre perchè lo odia e non è capace di perdonare ? Soffre perchè Federico , suo fratello , sangue del suo sangue , lo ha ferito a tal punto da non essere piu’ capace di perdonarlo ? Nemmeno davanti alla malattia , nemmeno davanti alla morte ... Lo ha costretto a non poter stare vicino a suo fratello mentre soffre ed aspetta la morte ...
E’ davvero così sottile la linea che separa l’odio dall’amore ? Siamo così convinti che chi odia non ama ? E che l’amore sia un sentimento forte da poter superare l’odio ? Oppure è proprio al contrario ...
Chi odia ama ... ancora ... e nonostante tutto .
La firma è inutile ... mi riconoscete dai caratteri e dal loro colore .
Care Erichelle, ecco qui finalmente il fiocco arancio, mio e del consorte. Era da un po’ che volevo dirvelo, ma ho aspettato finchè non fossimo stati sicuri della sua realizzazione. Quando nel 2001 andammo a vivere a Coniglilandia mi appassionai alle vicende del castello visconteo che troneggia nella piazza principale. Un castello che cade a pezzi, ma dalla storia affascinante. Così per non annoiarmi e per mandar giù il boccone campagnolo (io me ne sarei rimasta tranquillamente nel pm10) decisi di interessarmi al nuovo territorio. Prima entrando nella pro loco della quale faccio ancora parte e poi iniziando a scrivere arrivando a collaborare con due testate locali. Roba piccola, free-press, ma sappiate che la scrittura mi ha aiutato molto a superare momenti difficili. Il castello però rimaneva un po’ la mia “fissa” e così un giorno è arrivata l’idea, ma attenzione, idea partorita dalla testa del consorte. Eravamo nel castello di Vigevano per una mostra e pensando sconsolati a quello di Coniglilandia, disabitato e pericolante, al consorte è venuta un’idea: t’immagini se i tre castelli di Coniglilandia, Milano e Vigevano, potessero parlare? Da lì il mio cervellino ha iniziato a macinare, macinare e un anno fa ha prodotto una commedia che vede come protagonisti proprio i tre castelli. Inizialmente volevo portarla sulle assi di un palcoscenico e avevo già preso contatti con una compagnia teatrale locale, ma poi, quando scoprimmo che la cosa sarebbe stata complicata, abbiamo deciso di farne un libro illustrato da dieci tavole di Andrea. Ho così “allargato” la commedia e scritto una seconda parte più seria che racconta le vere vicissitudini del castello. Ad agosto l’ho finito, a settembre è stato revisionato con l’aiuto di un mio amico storico del territorio. A ottobre abbiamo contattato una casa editrice/libreria specializzata in libri di storia locale alla quale è piaciuto. Si pensava di farlo uscire in gennaio, ma alcuni eventi ci hanno fatto anticipare. Infatti sempre a ottobre, un noto giornalista del Corriere della Sera, su mio contatto, ha scritto un articolo che narrava del degrado del castello inserendo alcune citazioni del libro che, su sua richiesta, gli avevo inviato via file. E’ stata una pubblicità incredibile e inaspettata. Così siamo stati contattati da una nuova associazione culturale milanese “Milano da vedere” (www.milanodavedere.it) che ha lo scopo di avvicinare i giovani alla conoscenza dei monumenti milanesi e dell’hinterland. L’associazione ci ha chiesto se volevamo presentare il libro all’interno della loro presentazione e così sarà il prossimo 30 novembre alle 18.30 in un locale alla Darsena. Abbiamo dovuto correre, ma alla fine ce l’abbiamo fatta e martedì andremo a ritirare le prime 100 copie, le altre arriveranno rilegate meglio in dicembre. Abbiamo poi pensato a un sito sia per la promozione del libro sia per far conoscere la situazione del castello. Ora ci stiamo dando da fare per la promozione del libro che, vi assicuro, è quasi un vero lavoro, ma siamo contenti anche se io ho gli incubi notturni: “verba volant, scripta manent” e sicuramente quando ci si espone si diventa anche oggetto di critiche. Se volete saperne di più andate a vedere il sito www.castellifratelli.itche in questi ultimi giorni è stato completato con i disegni e le foto. Troverete anche i posti dove sarà venduto e presentato con la speranza di aggiungerne altri. Ringrazio tutte voi che avete già postato i primi commenti e vi aspetto …. In qualche modo faremo. Per le Erichelle extra regione, presto attiveremo un bottone di vendita on line.
Un abbraccio e ve l’avevo detto che occorre trovare un piano B alle scalogne della vita!
Con affetto virtuale, ma sincero, la vostra Pasionaria
Buongiorno care amiche,
siamo molto felici di accogliere un piccolo castellano, finalmente !!!!! Dopo tutte queste principesse era proprio il caso che ci fosse anche un principino ...... Benvenuto Davide, aspettiamo solo di vederti, speriamo presto .... Un abbraccio ai genitori che hanno ricevuto il più bel regalo di Natale che potessero sognare, una bufera di soffi per voi.
E veniamo a noi, dunque ho da raccontarvi la mia prima avventura nella nebbia nella stradine di campagna ..... Lunedì mattina sono uscita prestissimo perchè ero di servizio sullo scuolabus, è uno dei miei lavori alternativi in questo periodo, c'era una nebbia allucinante ...... al che ho esitato un attimo per decidere se prendere la via più breve ma in mezzo alle campagne, o la più lunga ma su strada statale ..... ho esitato un attimo di troppo e quando ho deciso di girare ..... zaccccccc .......... dentro il fosso.
Ovviamente questa non è l'immagine originale, ero troppo scossa per pensare di fare una foto, ho voluto darvi un'idea .....
Pensate che la mia macchina era molto più inclinata, praticamente la portiera del lato guida toccava il fondo del fosso, quindi ho cercato di aprire l'altra portiera ma non riuscivo perchè con l'inclinazione che aveva non avevo la forza di sollevarla, è stata la cosa che mi ha più spaventata, non uscire dalla macchina . ...... ho chiamato subito Icio, che era ancora a casa e poi ho avvisato la coordinatrice perchè dicesse all'autista di non aspettarmi ...... intanto mi sembrava che il tempo non scorresse, saranno passati si e no 5 minuti, a me sono sembrati ore, quando ho sentito il rumore di una macchina, era mio cognato che andava al lavoro, si è fermato ed è venuto a tirarmi fuori .... un sollievo enorme, però quando sono stata fuori e ho visto la macchina mi sono sentita tremare le gambe ..... se andavo un pò più forte potevo farmi male veramente. Nel frattempo è arrivato Icio con la macchina di suo padre, mi ha riportata a casa e insieme a mio suocero sono andati a recuperare la macchina con il trattore ..... per fortuna abbiamo questi mezzi, così abbiamo evitato di chiamare il carro attrezzi.
Quando hanno riportato la macchina a casa abbiamo visto che non aveva subito grossi danni, si è rotto lo specchietto lato guida e ha due bozzi sulla portiera, poteva andare peggio .....
E' la prima volta che mi succede qualcosa guidando, mentre ero lì che non riuscivo ad uscire dalla macchina, ho pensato a chi rimane imprigionato durante un incidente e magari è ferito, bruttissimo ..... io che non avevo niente ho avuto paura, figurarsi chi ha subito danni .......
Ma tutto è bene quel che finisce bene ...... Sto bene e anche la macchina non ha subito danni.
Martedì mattina sono andata a nuoto, come sempre, però non nascondo che guidando verso la piscina avevo un pò di strizza ..... andavo piano piano ma ho superato questo momento.
Almeno ho imparato che se in città al massimo prendi dentro in un marciapiede, in campagna è meglio stare attenti perchè ci vuol niente a finire in un fosso .....
Tanti tanti soffi a tutte le mie castellane, buon ponte a chi lo fa, un saluto alle piccole castellane Rebecca e Cecilia e alla new entry Davide.
Vi abbraccio.
Anna dalla stalla di Versailles
Alle mie castellane, vecchie e nuove, alle piccole castellanine Rebecca e Cecilia, all'unico castellanino (per ora) Davide e a tutti coloro che passeranno da questo blog, auguro un Natale sereno ed un nuovo anno pieno di salute e allegria(nonostante la crisi) che ci accompagni sempre.
Un uragano di soffi soffici e candidi come la neve a tutti voi con tanto affetto e gratitudine.
Anna dalla stalla di Versailles
Quest'anno per i miei Auguri non voglio usare troppe parole .
Vi dedico questo filmato formato da un mix di tutte le foto degli ultimi anni di blog .
Sono andata indietro nel tempo e mi sono commossa ricordando cosa abbiamo "creato " ...
Tutto è nato da quella meravigliosa tavolata del 2 Maggio 2008 .
Mentre guardavo le foto mi sono chiesta : ma dove è finito tutto questo ?
Ecco , il mio augurio , quest'anno , è la promessa di ritrovare tutto ciò che si è perso ...
non alludendo solo a noi , al blog , alla nostra amicizia parzialmente virtuale .
Mi auguro ed auguro a tutte Voi di ritrovare ciò che avete perso nel tempo .
Insieme a tanta , ma veramente tanta SERENITA ' .
Con affetto , vostra Anto Confusionaria
ps : abbiamo riportato i testi che avevamo inserito alla fine del filmato in quanto non si leggevano bene . Non siamo ancora professioniste informatiche , ma cerchiamo di fare del nostro meglio .
ps due : questa foto mi è "scappata" dal video ...sarebbe stato troppo un peccato
non ri -pubblicarla...
ps 3 per Simona : le hai provate tutte per non permettermi di creare un file con la tua foto , ma ti ho fregato ! E ora denunciami !!! :o)
Buongiorno care castellane, anche se non sembra (come dice Novella) noi ci siamo sempre ....... e siccome a primavera sbocciano le gemme, eccoci qui ..... come state ? cosa ci raccontate ?
Comincio io, dunque il mio asilo a casa pare che stia partendo, ovviamente ho lasciato l'associazione che doveva supportarmi, se aspettavo loro ...... ho fatto volantinaggio per il paese, nelle scuole, negli studi medici, nei cup, insomma mi sono autopromossa. I risultati si sono visti immediatamente, ho cominciato con dei bimbi da andare a prendere a scuola e portare a casa in attesa dei genitori, poi sono passata a bimbi dell'asilo da prendere e portare a casa mia per un paio d'ore e infine , udite udite, ho una bimbetta di soli tre mesi (pensate che la prima volta che me l'hanno portata aveva 50 giorni !!!) che tengo due mattine, intanto che la mamma è ancora in maternità per farla abituare, così quando riprende a lavorare non ci sono problemi, tra l'altro è una bimba bellissima, buonissima e con un nome fantastico .... Anna !!!!!! Cosa chiedere di più, niente, ho dovuto aspettare un anno ma ne è valsa la pena, adesso sono contenta.
Posso godermi la mia casa, stare con i bimbi e guadagnare anche qualcosa, non è male, vi pare ?
Passiamo alla Stefy, la settimana scorsa ha ripreso a lavorare (malvolentieri) e Rebecca la tiene sua mamma, per fortuna sono solo 4 ore per il momento, poi si vedrà. Rebecca ha compiuto 7 mesi il 1 marzo ed è stupenda (non perchè è mia nipote), adesso sta seduta e lalla (come si dice quando fanno i versi), gioca e mangia un sacco, per fortuna fisicamente assomiglia alla sua mmma ed è minutina, ma ha gli occhi azzurissimi del suo papà ........
Ho visto su FB le foto di Cecilia, che è bellissima, se la sua mamma mi autorizza, pubblico la foto.
Vorremmo vedere anche Davide (unico castellano, per ora), se Manu ci manda la foto e aspettiamo anche il racconto dei tuoi tre mesi, certo che ci interessa.
Rosa gialla sta meglio, spero voglia rifarsi viva per raccontarci.
La mia socia è sempre ciapata, ma sta bene anche lei, fatti sentire e racconta.
A Patri un grande abbraccio, per fortuna abbiamo sempre i tuoi fiori a rallegrarci.
Malu, Simona, Marina, Micaela, Micheline, Novella, Ely, Melissa, Novella, Patri, Manu, Anto e Stefy vi aspetto presto per sentire i vostri racconti, intanto vi abbraccio e vi inondo di soffi di primavera.
Un forte abbraccio.
Anna dalla stallla di Versailles
Ed eccola qua ..... Cecilia, una vera bellezza ....... è cresciuta tantissimo e sembra più grande, ma gli hai già tagliato i capelli ? Certo che già da neonata aveva una bella chioma ...... Un bacino alla piccolina ed un abbraccio ai felici genitori.
Ma adesso vi mostro anche il primo castellano, di cui mi ero indegnamente dimenticata ...... il nostro Jad, bellissimo e così uguale alla sua mamma ......
Un bacino anche a Jad, ed un abbraccio forte forte a Marina.
Continuate a pubblicare foto aggiornate che io le metto sul blog, ci fa piacere vedere crescere i nostri piccoli.
Un abbraccio.
Anna